Ciao a tutti!
E’ arrivato il momento di vivere insieme una nuova avventura, più nostrana questa volta!
Riguarda il nostro ultimo viaggio in quel di Bologna, non ci eravamo mai stati e io me ne vergognavo terribilmente! Facevo bene…
Bologna, infatti, è stata una piacevole scoperta, per piacevole intendo dire, soprattutto godereccia!
Partirei dal soprannome “la grassa”, per dirvi che, non abbiamo fatto altro che mangiare! Ad ogni angolo infatti, c’era una salumeria, una piadineria, tigelleria o un posticino tipico dove facevo pasta fresca, insomma una vera goduria.
Da segnalarvi in particolar modo ho “La Prosciutteria” per una cena o un pranzo easy in mezzo ai salumi appesi al soffitto!
Il secondo soprannome “la rossa” è dovuto ovviamente ai suoi colori, dall’alto infatti, i suoi tetti rossi rendono l’atmosfera ancora più magica.
E “la dotta” perché a Bologna da secoli si respira cultura e infatti le sue università sono tra le più antiche d’Italia e del mondo!
Se vi fermerete qualche giorno, o solo qualche ora, non potrete proprio mancare di visitare La piazza Grande di Lucio Dalla e salire sulla Torre degli asinelli con i sui 498 gradini. Che fatica! Ma ne vale la pena.
Proprio sotto la piazza, vi consiglio altri due posticini dove pranzare “Bottega Portici” per gustare una tra le migliori paste fatte in casa e soprattutto, in vetrina, proprio sotto i vostri occhi il più particolare “CA’ Pelletti” il nome è già da solo un programma 🙂
Insomma, per più dettagli passate sulla nostra pagina Instagram, dove tra i contenuti in evidenza troverete qualche cosina in più su Bologna!
Xo, Xo alla prossima.
Carlotta

Ricordo che a Ferrara avevo mangiato benissimo. Bologna non deve essere da meno. Sarà una delle mie prossime mete; mi hanno sconsigliato l’estate 😉
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Ale 🙂 Bologna è veramente una città stupenda, e merita passarci almeno un fine settimana. Noi purtroppo non siamo mai stati a Ferrara ma, ci hanno detto che è una città magnifica.
Ah se sali Limone scrivi 🙂
Andrea e Carlotta
"Mi piace""Mi piace"